Vino e giovani: un progetto italiano per preparare il “nuovo mercato”

E’ partito all’insegna del claim “No Water Today” il nuovo progetto di Wining-Giovani, associazione giovanile spin-off del portale wining.it. Un progetto dedicato alla diffusione della cultura del vino negli under 23.
Un progetto innovativo, complesso da organizzare soprattutto in virtù di una fascia di età la cui attenzione è rivolta soprattutto alla mixology piuttosto che alla ricerca delle emozioni che un buon calice di vino può dare.

Il progetto punta su una comunicazione semplice e diretta. Una comunicazione fatta da giovani e rivolta ai giovani, priva dei tecnicismi che caratterizzano il mondo del vino, partendo dalle basi della viticoltura, per poi passare ad una vera e propria fase di allenamento olfattivo, giocando sul riconoscimento dei profumi per poi passare alla degustazione vera e propria.

4 tappe presso produttori laziali, impostate all’insegna della leggerezza e del divertimento. Concetti questi che sembrano piacere agli operatori del settore in quanto il progetto stesso, finanziato da Lazio Crea, gode del supporto di AIS Lazio e di aziende di settore quali Tasterplace piuttosto che di altri media di settore.

Un percorso premiante per un settore che sembra non conoscere crisi. Un progetto che punta alla diffusione della cultura del vino in modalità “slow” cercando di sensibilizzare gli “under” verso un bere consapevole, ma allo stesso tempo puntando sui valori di un settore nel quale il Made in Italy è decisamente in pole position.

www.wining-giovani.it 

Ti consigliamo…