Tradizione di Famiglia

Erede del saper fare della moda artigianale made in Italy, e ancor più Made in Roma, Luigi Borbone architetto ma stilista, come gli piace essere chiamato, ha appreso l’arte di fare abiti da sua nonna, prima mannequin delle Sorelle Fontana e poi sarta affermata negli anni della Dolce Vita e fino agli anni ’90. Nel 2012 fonda la Maison Luigi Borbone con le idee chiare: proporre la sua visione di un’estetica contemporanea caratterizzata dall’eccellenza dell’esecuzione e dalla continua ricerca di lavorazioni artigianali per continuare a realizzare quella sintesi di tradizione ed innovazione necessaria ad un’industria creativa che costruisce il senso della bellezza.

Come mai alta moda e non prêt à porter?
Ho sempre respirato l’aria della sartoria e il rapporto diretto che c’è tra creatore e cliente. Vedere realizzare un abito che hai nella mente e trasportarlo i 3 dimensioni su un corpo mi affascina, ogni volta che realizzo un capo mi emoziono.
L’alta moda mi permette di realizzare appieno il mio ideale di donna: una donna romantica amante del futuro e attratta dalle sfide.

Come nascono le tue collezioni?
Ogni volta mi sembra di essere in teatro: vedo camminare i miei capi e se capisco che c’è un inizio ed una fine vuol dire che l’ispirazione è giusta. In generale sono ispirato dall’arte in tutte le sue forme. Certo, vivendo a Roma per me è più facile. È una città ricca di stratificazioni: l’arte pagana, il cristianesimo, il rinascimento, il razionalismo, Fellini, Rossellini, Pasolini, Anna Magnani. Dopo le prime suggestioni, parlare con la mia collaboratrice e le mie sarte porta dalla semplice visione alla realizzazione delle idee.

Quale verbo riassume il tuo lavoro?
Osare.

Cosa c’è dentro un capo Maison Luigi Borbone?
Tradizione, ricerca, femminilità e anima! Sia mia che delle mie collaboratrici.

Quali volumi preferisci?
Più che di volumi parlerei di scelta rigorosa dei tessuti che permettono di unire le mie linee geometriche: pulite sinuose e fluenti.

Perché ti sei dedicato solo alla tua linea e non hai cercato un rifugio sicuro?
Ho conosciuto molte persone, e ho ricevuto delle proposte, ma mi piace la mia libertà e la struttura flessibile della mia azienda.

Difficile avere un brand proprio di fronte ai grandi marchi?
Non è facile, soprattutto dopo tutto quello che è successo e sta succedendo nel mondo. I miei capi hanno un costo importante perché la qualità non è a buon mercato, ma offro un servizio completamente diverso da quello dei marchi consolidati negli anni ’80; le clienti si relazionano con me in prima persona e posso trasferire loro tutta la visione di come le vedo nel loro total look.

Luigi dimmi: che cos’è per te il made in Italy?
La parola stessa: creato, fatto in Italia, da mani sapienti che hanno appreso la tradizione e che sanno oggi interpretarla in modo contemporaneo.

Ti consigliamo…

L’estate 2023 di Missoni

Dagli scatti della campagna pubblicitaria realizzata ad Alicante per la Collezione Summer 2023 prende forma un nuovo modo di approcciarsi a Missoni, basato ora sul