“C’è una storia romantica che lega Pré Catelan con l’antichità” ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò nella conferenza stampa di presentazione della sede di Casa Italia per Parigi 2024 – in questo luogo venne celebrata l’intuizione del barone Pierre de Coubertin sui Giochi Olimpici, un’idea geniale, lungimirante, del resto lui era un sognatore.
Casa Italia oggi è un brand registrato e riconosciuto a livello internazionale, una vera eccellenza del Comitato. La presentazione di Casa Italia si è tenuta, per la prima volta nella storia del CONI nella Città ospitante, a mille giorni esatti dalla prossima edizione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con Casa Italia Parigi 2024 che diventa una sorta di preludio per la celebrazione delle prossime Olimpiadi Invernali italiane.
“Per me è un grande onore, è davvero emozionante essere qui”, ha ammesso Andrea Varnier, CEO della Fondazione dei Giochi di Milano-Cortina 2026. “Oggi per noi è una data importante, mancano mille giorni alla nostra Olimpiade. Sembrano tantissimi ma non lo sono, ve lo assicuro. Oggi è un’occasione anche per celebrare i nostri Giochi: saranno speciali perché per la prima volta nella storia sono coinvolte due città, Milano e Cortina, ma anche le nostre valli. In questo scenario Casa Italia è una piattaforma straordinaria di comunicazione e marketing per chi ha deciso di accompagnarci in questo viaggio. Terminati i Giochi di Parigi toccherà veramente a noi: saremo presenti a Casa Italia, a Pré Catelan, per lanciare l’Olimpiade di Milano Cortina”.