Marina d’Arechi: il regno dell’eccellenza

Il Cannes Yachting Festival è l’occasione giusta per presentare al grande pubblico internazionale le eccellenze del Belpaese e la straordinaria capacità ricettiva anche per il settore nautico. Marina d’Arechi, uno dei 50 siti italiani inseriti nella World Heritage List, considerati dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità, è il porto turistico di Salerno a metà strada tra la costiera amalfitana e quella cilentana, unico porto del Mediterraneo progettato da una grande firma dell’architettura contemporanea come Santiago Calatrava.

Uno specchio acqueo complessivo di 340mila metri quadrati, 1000 posti barca in grado di ospitare anche maxi-yachts fino a 100 metri, 21 pontili e banchine, 8700 metri quadrati di spazi commerciali e d’intrattenimento, 1000 posti auto, 27mila metri quadrati per aree verdi, giardini e passeggiate e un investimento di 120 milioni di euro, esclusivamente risorse private.

Abbiamo intervistato Rania Rajab – Head of Superyacht Division della Marina d’Arechi – e le abbiamo chiesto di parlarci di questo progetto Made in Italy che mira a cambiare il volto e l’anima del settore della nautica da diporto.

Ti consigliamo…