La celebrazione di Halloween, una divertente occasione per personalizzare le “etichette” di ceramica di Caltagirone

Cultura, profumi e tradizione delle meravigliose terre di Sicilia sono valorizzate insieme, con un approccio anticonvenzionale, in Agalìa.  L’inedito distillato di agave e piante botaniche di Sicilia di 43,3 gradi alcolici, prodotto che rappresenta l’eccellenza, è custodito in una bottiglia dal design originale che ne rimarca la personalità unica che si presenta in vetro trasparente dai profili decisi, base quadrata e lati leggermente svasati verso il collo della bottiglia stessa. Il logo Agalìa, per le bottiglie da 0,50 litri, è decorato e serigrafato su una piastrella di ceramica di Caltagirone numerata e applicata a mano, il cui retro ben si presta a essere personalizzato attraverso decori e iscrizioni originali per celebrare momenti speciali.

Chi compra o riceve una bottiglia di Agalìa, la trova all’interno di una scatola di latta decorata con gli elementi distintivi del brand, il logo e l’allegoria dell’isola siciliana immersa nelle sfumature che meglio la descrivono. Agalìa è un distillato che parla di Sicilia in ogni suo dettaglio a partire dal brand, dalla sonorità tipicamente siciliana, un nome che nasce dall’unione tra la pianta “agave” e la Santa patrona “Rosalia”.

Piacevoli suggestioni sono quelle che nascono gustando il distillato siculo liscio o miscelato, il cui profumo ricorda la frutta candita, la freschezza degli agrumi, l’imponenza dell’ulivo oltre ad altre botaniche di Sicilia. Al primo assaggio, la sensazione è quella di vedere il mare da Selinunte.

Ti consigliamo…

Pintinox: il design a tavola

Se è a Monsignor Giovanni della Casa che si fa ricondurre la prima codifica “de modi che si debbono o tenere, o schifare nella comune