A partire dal 16 luglio si potrà andare in treno da Roma a Pompei senza scali intermedi. Il collegamento, realizzato dal Ministero della Cultura con le Ferrovie dello Stato, porterà i visitatori direttamente alla stazione ma anche agli scavi di Pompei. All’interno dei convogli, i passeggeri potranno guardare un video che introduce alla storia di Pompei e dei suoi grandi scavi, iniziati al tempo del regno di Borbone e avranno la possibilità di acquistare i biglietti di ingresso agli scavi. Il collegamento è stato reso possibile grazie ai lavori per la nuova stazione di Pompei, che hanno previsto il collegamento tra i binari della Circumvesuviana di Napoli e Rete Ferroviaria Italiana, con treni ad Alta Velocità per collegare Roma.
Il 16 luglio parte il treno diretto Roma-Pompei


Federico Gabriele
Diciannove anni, dopo l’Accademia di Musical al Teatro Sistina si lascia coinvolgere dal mondo del vino e si diploma WSET2. In attesa di sostenere l'esame per il WSET3, studia Enologia a Firenze e scrive per Wining.it
Ti consigliamo…

Sartoria Latorre presenta il suo nuovo designerLa scelta di Emilio Martinez ha l’obiettivo di dare un forte slancio internazionale, obiettivo che traspare anche dai temi scelti per la collezione, ispirata alle diverse anime di New York.
In un momento di grande difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, la scelta di promuovere la filiera corta per garantire un’alta qualità dei capi e

La nuova collezione Reversible Xpandable™ di PICCHIOTTI
Fondata nel 1967 da Giuseppe Picchiotti, PICCHIOTTI, il marchio italiano di alta gioielleria con sede a Valenza, ha annunciato il lancio della nuova collezione Reversible

ALINE il nuovo rubinetto ecologico made in Italy
“Passione, Esperienza e Innovazione. L’arte di vivere l’acqua” è lo slogan che accompagna la missione di F.lli Frattini, realtà produttiva piemontese nata nel 1958 e