Fin da piccolo Igor Todorovic ha nutrito la sua passione per l’arte studiando prima presso la Scuola Superiore di Design, specializzandosi in graphic design e poi all’Accademia di Alta Moda Koefia a Roma, dove ha partecipato a numerosi concorsi e ricevuto premi per il lavoro svolto. La sua carriera è un ponte culturale tra Italia e Serbia ed il suo marchio, che cura e sviluppa con attenzione, vuole essere espressione di quella capacità di unire luoghi e culture diverse in un linguaggio comune che superi ogni barriera.
Igor Todorovic: anch’io sono Made in Italy!
Maurizio Gabriele
Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Ti consigliamo…
Wondy RossiniAutrice del romanzo "Il Babbo Nascosto"
Chi è WONDY ROSSINI? Wondy Rossini è il mio pseudonimo da autrice. Wondy è il nome della protagonista de IL BABBO NASCOSTO, il mio primo
Coldiretti: da Ue arriva stop ai cibi anonimi
Arriva l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine per diversi prodotti come la frutta e verdura in busta, noci, mandorle, nocciole ed altri
Gabriella Carlucci: Il Festival del Cinema Italo-Serbo come porta sui Balcani
Gabriella Carlucci, spettacolo, impegno politico ed imprenditoria. Una sfida, quella lanciata 8 anni fa con la nascita del Festival del Cinema Italo-Serbo, per portare il