“The Sea is my Brother” è uno scritto che precede “On the Road”, il primo afflato del padre della Beat Generation verso la libertà che parte dal viaggio per mare, solcando l’acqua trasparente e limpida.
E così Doria 1905 prosegue il tema del viaggio, in cui Lei e Lui, un po’ zingari e un po’ hippy, trasmettono un senso di raffinatezza sottovoce ed essenziale, come la brezza marina. Lo sviluppo delle collezioni Doria prosegue sul suo riconoscibile filo conduttore e sposa ancora una volta la via del naturale, è questo il nuovo mood, senza eccessi, pulito e rispettoso dei codici dell’eleganza libera da rigore. Materiali semplici, puri, grezzi e piccoli dettagli lussuosi regalano quel tocco di classe che esalta la semplicità dei materiali e delle linee. Intrecci grezzi, un po’ raw, ariosi e leggeri, creano disegni e trafori. Lino, cotone organico, canvas, lino délavé o misti di materiali naturali sono declinati nei colori e fantasie pastello che lasciano intravedere l’anima del filato senza mai rendere opaco il tessuto, svelandone sempre la sua trama e la sua primitiva matericità.
Anche il denim si lascia contaminare dal viaggio per mare e interpreta uno stile pratico, un po’ street e un po’ sailor. Le forme iconiche di Doria si vestono di luce e di colore, patch e ricami giocano con le nuance dei fili, intrecci bi-tono raccontano la natura e nessun dettaglio è lasciato al caso perché possa raccontare questa rinata semplicità. Un viaggio nell’essenza del brand che anno dopo anno racconta il suo savoir-faire e il suo concept attraverso lo studio delle forme e dei colori con un attento occhio al contenuto tecnico e alla praticità e a quel particolare stile informale che hanno da sempre le collezioni Doria.