Bottega for Bottegas
Bottega Veneta rinnova ‘Bottega for Bottegas’, il progetto omnichannel di valorizzazione del made in Italy.

Lo scorso anno Bottega Veneta ha lanciato il progetto “Bottega for Bottegas” dando visibilità a dodici botteghe italiane che incarnano, in Italia e all’estero, il meglio della creatività made in Italy.

In occasione delle festività natalizie 2022, Bottega Veneta rinnova il suo impegno a sostenere -attraverso le sue piattaforme online ed offline – laboratori che realizzano piccole tirature di prodotti fatti a mano con eccellente attenzione all’artigianalità e alla creatività, ma in questa nuova edizione coinvolge botteghe da tutto il mondo, con prodotti ispirati alla cultura italiana.

Dagli spazi pubblicitari al sito, dalle newsletters ai negozi attraverso le vetrine delle boutique, la maison cede la propria visibilità globale a 14 botteghe.

Tra le botteghe coinvolte ci sono l’Azienda agricola Sciara nella provincia di Catania, la nipponica Ateliergk Firenze, specializzata in rilegature di libri, restauro e novità, fondata a Firenze nel 2010, Franca Nyc produttore di ceramiche con sede a Brooklyn, Less (Love. Earth. Simply. Sustainable) Panettone fondata dal pasticcere italiano Gabriele Riva e dalla pasticcera giapponese Kanako Sakakura vicino Tokyo e Settepani Bakery, fondata nel 1992 dallo chef Nino Settepani a Brooklyn che continua a produrre i biscotti tipici della città natale dello chef, Ventimiglia di Sicilia, altri prodotti di pasticceria e dolci, nonché il panettone, disponibile tutto l’anno.

Ti consigliamo…