Fondata nel 1831, Boero è un’azienda italiana che formula e produce pitture e vernici per i settori edilizia e yachting e punto di riferimento per architetti e professionisti. In occasione della Design Week di Milano (17 – 23 aprile 2023), Boero sarà presente in due eventi di grande rilievo, “L’arte del colore” e “Terra, Inspired by earth”, portando al centro dell’attenzione il tema del colore, della luce e di quanto questi due elementi, insieme, possano costruire modi differenti di percepire e vivere gli spazi. “L’arte del colore”, a cura di Francesca Grassi, artista e designer Italo Rota Studio, sarà un’esperienza percettiva, un viaggio di scoperta del colore e delle infinite possibilità cromatiche tratte da “1831 – Il colore italiano”, lo strumento per eccellenza di Boero, completo, iconico e proprietario, nato per fornire un supporto fattivo ai progettisti e permettere alle persone di esprimere la propria personalità attraverso l’eccellenza del colore.
Elemento di ispirazione per presentare i colori del nuovo sistema di Boero è il teatro palladiano, simbolo di tradizione e italianità, perfettamente coerente con un marchio Made in Italy che affonda radici in quasi 200 anni di storia nella cultura e competenza nell’ambito del colore. È stato quindi immaginato un grande teatro cromatico che presenta i colori ispirati ad un arcobaleno, elemento che più di ogni altro ne è simbolo in natura, alla quale Boero dedica da sempre impegno e grande rispetto. A tal proposito l’intera struttura è stata pensata per essere recuperata e avere una seconda vita a fine manifestazione. Colori e abbinamenti saranno, inoltre, cuore dell’evento “Terra, Inspired by earth”.
La mostra proporrà un percorso di “connessione con la terra” in grado di generare un senso di comfort e relax. Uno spazio in cui la natura è ispirazione nella scelta di colori e materiali, in un approccio progettuale all’insegna della consapevolezza. Boero, da quasi 200 anni, è espressione del colore al servizio dei migliori progetti, attingendo all’italianità e alle sue profonde radici per poter innovare in ottica sostenibile e offrire nuovi stimoli e idee.