L’Impero Romano nelle nuove calzature di Gianvito Rossi

  • Autore dell'articolo:

L’Impero Romano ha ispirato la collezione primavera-estate 2024 di calzature di Gianvito Rossi, la prima dopo l’ingresso lo scorso luglio nel capitale di Richemont. Oro, argento, bracciali di pelle che risalgono sulla gamba come negli antichi coturni, foglie di alloro e tralci, arricchiscono le silhouette di queste creazioni destinate a una donna che vuole farsi notare, a cominciare dalle scarpe. (altro…)

Il nome della rosa di Milo Manara trionfa fra i fumetti

  • Autore dell'articolo:

Supera Pennac e Ammaniti, si lascia alle spalle il principe Harry e Coelho: attesa da tempo e subito vendutissima, la versione a fumetti firmata da Milo Manara de ‘Il nome della Rosa’ di Umberto Eco non conquista solo il primo posto nella classifica settimanale delle vendite di fumetti elaborata da GFK e pubblicata da Tuttolibri, ma si fa largo nella top ten generale, a conferma di un grande attenzione non solo degli appassionati. (altro…)

I Medici e la Primavera di Botticelli

  • Autore dell'articolo:

La Primavera di Sandro Botticelli è una delle opere più importanti del Rinascimento italiano, conosciuta e ammirata in tutto il mondo. Ci sono ancora tanti punti interrogativi sull’opera, a partire dai nomi di tutti i tipi di piante e fiori che compaiono: se ne conoscono 138 ma ne sono presenti molti di più. (altro…)

Elisabetta II e l’amore per l’Italia

  • Autore dell'articolo:

La Regina Elisabetta II ha avuto un lungo rapporto con il Bel Paese, dalla sua prima visita nel 1951, quando era principessa ed erede al trono, alla sua ultima visita di Stato nel 2014 da regina. (altro…)

Francesco Paolo Salerno

  • Autore dell'articolo:

Chi è Francesco?
Francesco è un visionario che ha deciso di fare della moda la sua vita. Sono nato in una cittadina molto difficile, Foggia, città lontana anni luce dal sistema fashion nazionale. Ho aperto la mia prima sartoria in Puglia con l’ambizione e la convinzione di poter far parlare di me in tutto il mondo. (altro…)

La seconda regina italiana alla corte francese: Maria de’ Medici

  • Autore dell'articolo:

Maria è la seconda italiana divenuta regina di Francia. Il destino vuole che porti lo stesso cognome della prima Medici, Caterina, che non fu mai molto amata dai francesi. Maria, quindi, deve costruire un ruolo da regina senza potersi ricollegare a modelli passati, primo fra tutti, proprio quello della sua lontana parente. (altro…)