ALINE il nuovo rubinetto ecologico made in Italy

Passione, Esperienza e Innovazione. L’arte di vivere l’acqua” è lo slogan che accompagna la missione di F.lli Frattini, realtà produttiva piemontese nata nel 1958 e presente in tutto il mondo, che produce rubinetteria sanitaria e sistemi doccia per l’ambiente bagno e la cucina.

Il tutto esclusivamente Made in Italy. Dall’incontro tra l’azienda e l’architetto Marco Piva nasce la collezione di rubinetterie ALINE, un oggetto innovativo, unico nel suo genere, sintesi tra funzione e forma. Lineare ed essenziale, il nuovo rubinetto è realizzato in acciaio inossidabile AISI 316L con finitura inox spazzolato per essere resistente ad ogni tipo di aggressione esterna.

ALINE è un rubinetto ad alta tecnologia rifinito manualmente che si articola in una vasta gamma di prodotti pensati per ridurre i consumi d’acqua contribuendo alla tutela delle risorse idriche. ALINE, infatti, può essere definito un rubinetto ecologico perché installa una cartuccia a dischi ceramici da 25 mm ed il suo aeratore, che assicura un getto morbido ed areato, garantisce un consumo d’acqua inferiore o uguale a 6 litri come da indicazioni del bonus idrico.

Innovare in un ambiente complesso come quello del bagno non è semplice. Sia esso un ambiente privato o quello di una struttura ricettiva, noi intendiamo la sala da bagno come un luogo in cui protagonista è la cura di sé, nella sua più ampia accezione. Occorre porre attenzione a tutte le condizioni necessarie alla piena realizzazione di un benessere esteso. È un luogo dove ci sono fluidi, dove la temperatura è un fattore determinante e quindi il benessere deve essere governabile. Sin dall’utilizzo dei materiali si dovrebbe tener conto della sostenibilità, proprio a partire dal punto di vista produttivo dell’oggetto: questo fattore è – e deve essere – strettamente legato al risultato estetico. Il nostro studio cerca di concepire i volumi e gli spazi degli edifici tenendo conto della sostenibilità e del benessere” spiega l’architetto Piva e conclude “Ogni componente, anche una collezione di rubinetteria, ha un ruolo ed un peso nel progetto. Anche se con un rubinetto non risolviamo certamente il problema della sostenibilità, fondamentale è tenerne conto perché è un contributo che si dà in termini di quantità di acqua che eroga, di caratteristiche produttive, delle cure necessarie per mantenerlo efficiente e – soprattutto – di quanto possa durare nel tempo”.

Ti consigliamo…