Acqua di Bolgheri: la natura di Toscana

Acqua di Bolgheri è la linea principale della ditta omonima, creata nel 2008 dai Laboratori di Ricerche Bionaturali Dr.Taffi nati, a loro volta nel 1987, nel cuore della Toscana. Costruita sui forti valori della famiglia Taffi, Acqua Di Bolgheri costituisce per tanti aspetti, il gioiello nascosto della Toscana.

Realizzata con ingredienti naturali: olio di oliva biologico, fiori e altre piante anche locali, uniti a un grande rispetto per la natura e tutto ciò che la riguarda. La collezione rappresenta, attraverso ogni singolo prodotto, la realizzazione di una visione e del sogno dei suoi fondatori: quello di coniugare la forte tradizione erboristica con il mondo dei profumi e delle essenze per la casa creando un’esclusiva collezione di prodotti per la cura e il benessere del corpo che racconta la sua Toscana; quella vista attraverso la magia di Bolgheri. Si tratta di un piccolo borgo medievale collocato a pochi chilometri dal mare turchese della Costa degli Etruschi che incanta con il suo castello, il suo secolare viale di cipressi narrato dal poeta Giosuè Carducci, i suoi filari di viti così prestigiose e le sue lunghe distese di olivi. Acqua di Bolgheri nasce lì e ognuna delle sue linee profumate racconta un’emozione diversa, una sensazione che naturalmente muta con il passare delle stagioni e il trascorrere delle giornate.

I primi petali di primavera, la dolcezza di un chicco d’uva e il profumo magnetico di gelsomino in una serata d’estate. Ma, anche, il tramonto nitido del maestrale, le bacche del sottobosco e il fascino antico della lavanda. Tutto in una linea di cosmetica biologica certificata che è divenuta un progetto di business molto forte per il gruppo, in Italia e all’estero. Realizzati con formule efficaci e di alta qualità, i prodotti Acqua di Bolgheri sono studiati con rigore, cura e competenza utilizzando materie prime naturali e controllate per dare origine a cosmetici naturali certificati BIO, Natural Origin o Plant based e realizzati mantenendo il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione. Inoltre, i cosmetici sono certificati da AIAB e da BioAgriCert che controllano rigorosamente l’intero processo, dalla materia prima al prodotto finito, e l’intera produzione rispetta i principi etici che, dal 1987, rappresentano, delle reali garanzie di qualità per i clienti. Tra queste troviamo la certificazione Lav poiché da sempre l’azienda ha rifiutato ogni tipo di test cosmetico compiuto sugli animali ma anche il Vegan, il NICHEL TESTED (nichel<1PPM) e il Dermatologicamente Testato.

I cosmetici Acqua di Bolgheri sono inoltre realizzati senza ingredienti OGM, sono privi di parabeni, imydazolidinyl urea, sls, sles, peg, coloranti sintetici, petrolati, oli minerali, lanoline, etc. e per la loro realizzazione è utilizzata Energia Verde 100% certificata, che da vita a prodotti non inquinanti, che utilizzano materiali ecocompatibili e imballaggi facilmente destinabili alla raccolta differenziata. Tra le materie prime naturali da poter scegliere vengono sempre predilette quelle più vicine all’azienda anche da un punto di vista geografico, purché siano controllate e certificate. Prima tra tutte l’olio di oliva extravergine toscano Biologico di Bolgheri, spremuto a freddo di prima spremitura. È uno degli oli naturali più dermosimile che vanta eccellenti proprietà idratanti ed emollienti per la nostra pelle. L’azienda è anche certificata UNI EN ISO 9001:2015 da Certiquality e ciò garantisce un controllo a 360° su tutti i processi aziendali.

I progetti futuri dell’azienda sono tutti volti a far conoscere l’eccellenza della cosmesi vegetale in Italia e nel mondo, raccontando attraverso le fragranze, la texture dei prodotti e l’immagine delle linee, la bella terra di Toscana, una Toscana di qualità dove la natura viene, sempre e comunque, protetta e rispettata mettendola a servizio del benessere dei clienti che, oggi come non mai, sono alla continua ricerca di nuove armonie ed equilibri. L’obiettivo è quello di sviluppare altre profumazioni, basate su composizioni olfattive distintive del territorio, sia per la persona che per la casa. Tali essenze si articoleranno poi nella loro gamma di cosmetici bio dove verranno introdotti principi attivi naturali d’avanguardia in grado di idratare la pelle, contrastare il processo di ageing e raggiungere sempre nuove frontiere di bellezza e benessere nella cura di corpo, viso e capelli. Un’attenzione particolare, però, sarà anche rivolta al marketing, all’uso dei social e all’apertura di flagship store in Italia e all’estero per condividere l’essenza del marchio e raccontarne la storia.

Ti consigliamo…

Francesco Zizola

Vincitore del World Press Photo of the Year 1996, Francesco Zizola ha documentato i principali conflitti mondiali e le loro crisi nascoste, concentrandosi sulle questioni

Le Mani di Napoli al Pitti Uomo 104

L’associazione Le Mani di Napoli si presenta nuovamente al Pitti Uomo 104 con un appuntamento imperdibile fissato per le ore 16 di mercoledì 14 giugno